Astral Social Club è uno dei progetti solisti di Neil Campbell, artista sperimentale inglese dai lunghi trascorsi underground: trent'anni e passa di onorata militanza passati a scandagliare le zone di confine tra elettronica, noise, psichedelia, drone, ambient e improvvisazione, e a costruire pezzetto su pezzetto una discografia sconfinata che al solo avvicinarglisi vengono le vertigini. … Leggi tutto Astral Social Club and Grumbling Fur Time Machine Orchestra – Plasma Splice Trifle [Fairfax Station, 2019]
Categoria: Cose nuove
Metz – Automat + M.E. [Sub Pop, 2019]
Post veloce per condividere un'uscita recente che avevo colpevolmente mancato e che ora sto ascoltando a ruota. Un'uscita doppia. Lo scorso 12 luglio Sub Pop ha pubblicato "Automat", una compilation di singoli, b-sides e rarità della band canadese nella quale è finito (anche) tutto il materiale pre-Sub Pop, da tempo ormai introvabile. Roba buona, grezza … Leggi tutto Metz – Automat + M.E. [Sub Pop, 2019]
Devil Master – Satan Spits on Children of Light [Relapse, 2019]
Mischiare il black metal e un pizzico di trash con del buonissimo e (in)sanissimo punk hardcore, questa la formula d'esordio dei grotteschi diavoli di Filadelfia. Forse non è nemmeno una cosa troppo originale (ma qui chiedo l'aiuto del pubblico, ché io col black metal e col trash ci faccio davvero poco, se non proprio zero … Leggi tutto Devil Master – Satan Spits on Children of Light [Relapse, 2019]
Ricca macedonia d’agosto
È agosto e un minestrone sarebbe stato veramente troppo da digerire: e allora la macedonia. Cose nuove (singoli, EP, dischi e semplici canzoni: non importa) che ho ascoltato con gusto e che credo meritino uno stop fermo e risoluto alle attività quotidiane e un ascolto attento e partecipe: non avete anche voi piene le palle … Leggi tutto Ricca macedonia d’agosto
Gauche – A People’s History of Gauche [Merge, 2019]
Con un titolo del genere, davvero, era difficile che io non ne rimanessi folgorato. È così, che ci vuoi fare, uno ci lavora una vita a costruire affinità, convergenze e idiosincrasie e poi se le tiene; e ci gioca, perdio. Ma non sta tutto nel titolo il motivo di questo estemporaneo ritorno alla scrittura in … Leggi tutto Gauche – A People’s History of Gauche [Merge, 2019]
Due fresche produzioni lebbrose
Si vantano di essere la miglior free netlabel al mondo, e forse hanno ragione. Sono di Bari (ma stanno a Milano, «la città con più baresi dopo Bari» mi segnala il boss dell'etichetta) e pubblicano dischi digitali su bandcamp, che potete scaricare aggratis con un colpo ben assestato del mouse. Periodicamente stupiscono. La Lepers Produtcions, … Leggi tutto Due fresche produzioni lebbrose
Il Buio – Prima noi: il singolo e il videoclip
La radio stamattina manda il nuovo singolo de Il Buio. Il Buio son tornati. E fanno maledettamente sul serio. Il video è di Giuseppe Zamboni. Il pezzo è stato registrato, mixato e masterizzato da Maurizio a La Distilleria - produzioni musicali di Bassano Del Grappa (Vi). «Pensavo fosse un errore / una pellicola di cento … Leggi tutto Il Buio – Prima noi: il singolo e il videoclip
Il minestrone a primavera (2019 edition)
Il minestrone, sì. Perché è maggio e sarebbe primavera ma è una primavera che puzza di novembre e a novembre ci vuole il minestrone, è risaputo. E pure perché in questi mesi di lavoro a capo chino, dentro ai quali son riuscito a ricavare spazi angusti per Loud Notes, appena sufficienti ad accogliere qualche singolo, … Leggi tutto Il minestrone a primavera (2019 edition)