Post veloce per condividere un'uscita recente che avevo colpevolmente mancato e che ora sto ascoltando a ruota. Un'uscita doppia. Lo scorso 12 luglio Sub Pop ha pubblicato "Automat", una compilation di singoli, b-sides e rarità della band canadese nella quale è finito (anche) tutto il materiale pre-Sub Pop, da tempo ormai introvabile. Roba buona, grezza … Leggi tutto Metz – Automat + M.E. [Sub Pop, 2019]
Categoria: Le casse di Loud Notes
Devil Master – Satan Spits on Children of Light [Relapse, 2019]
Mischiare il black metal e un pizzico di trash con del buonissimo e (in)sanissimo punk hardcore, questa la formula d'esordio dei grotteschi diavoli di Filadelfia. Forse non è nemmeno una cosa troppo originale (ma qui chiedo l'aiuto del pubblico, ché io col black metal e col trash ci faccio davvero poco, se non proprio zero … Leggi tutto Devil Master – Satan Spits on Children of Light [Relapse, 2019]
Due fresche produzioni lebbrose
Si vantano di essere la miglior free netlabel al mondo, e forse hanno ragione. Sono di Bari (ma stanno a Milano, «la città con più baresi dopo Bari» mi segnala il boss dell'etichetta) e pubblicano dischi digitali su bandcamp, che potete scaricare aggratis con un colpo ben assestato del mouse. Periodicamente stupiscono. La Lepers Produtcions, … Leggi tutto Due fresche produzioni lebbrose
The Cavemen – Lowlife EP [Slovenly, 2019]
Se dovessimo pensare - per gioco eh, per carità - di assegnare il Grammy della ruvidità, per ringraziare chi ha la (giusta) sfrontatezza di far musica per scorticare i timpani del prossimo, questi quattro devastati di neozelandesi lo vincerebbero a mani basse. Lo si sapeva già da tempo eh, non è mica una novità, però … Leggi tutto The Cavemen – Lowlife EP [Slovenly, 2019]
Institute – Subordination [Sacred Bones, 2017]
Il secondo album dei texani Institute va messo nel cassetto delle cose più fastidiose (in senso buono, se mi capite) e arroganti ascoltate nel 2017, insieme ai dischi di Uniform e Dead Cross. Le coordinate cadono ancora una volta dalle parti di un anarcho-punk alla Crass, la cui vena barricadera è appena mitigata, ma inspessita … Leggi tutto Institute – Subordination [Sacred Bones, 2017]
Constant Mongrel – Living in Excellence [Anti Fade, 2018]
(Garage)Punkettone fatto davvero bene, aggressivo, sporco e niente affatto allegro. C'è una certa scimmia new wave, piuttosto impertinente, che occupa spazi e mette in disordine tutto, donando sapori e personalità. Loro sono i Constant Mongrel, sono in tre e vengono da Melbourne. Questo è il loro terzo disco, è uscito una manciata di giorni fa … Leggi tutto Constant Mongrel – Living in Excellence [Anti Fade, 2018]
La cosa più bella mai registrata dai Blue Cheer: le demo sessions del 1967
Do per scontato che sappiate, per lo meno a grandi linee, chi siano i Blue Cheer. Do quindi pure per scontato che sappiate della loro importanza ormai universalmente riconosciuta, del fatto che senza il contributo determinante e germinale di questa band californiana, il metal, la psichedelia e la musica heavy tutta non sarebbe quella che … Leggi tutto La cosa più bella mai registrata dai Blue Cheer: le demo sessions del 1967
Northwoods – Wasteland [Shove/Brigante/Mother Ship, 2018]
Un po' di (post? math? noise? sicuramente metal)hardcore fatto davvero bene. Bella la voce (le urla, ok, che cazzo volete?), belli i riff, gli stop & go, le ripartenze con il gas a mille, i ritmi, i momenti di sospensione e (soprattutto) quelli che fanno tremare i muri. Un disco schiacciasassi. Loro sono i Northwoods, … Leggi tutto Northwoods – Wasteland [Shove/Brigante/Mother Ship, 2018]