Astral Social Club è uno dei progetti solisti di Neil Campbell, artista sperimentale inglese dai lunghi trascorsi underground: trent'anni e passa di onorata militanza passati a scandagliare le zone di confine tra elettronica, noise, psichedelia, drone, ambient e improvvisazione, e a costruire pezzetto su pezzetto una discografia sconfinata che al solo avvicinarglisi vengono le vertigini. … Leggi tutto Astral Social Club and Grumbling Fur Time Machine Orchestra – Plasma Splice Trifle [Fairfax Station, 2019]
Categoria: Recensioni
Iron Butterfly – Heavy [Atco 1968, Repertoire 1991 w/ bonus tracks]
Album assolutamente dispensabile, per completisti del rock psichedelico e dell'acid rock di fine anni Sessanta. Non così heavy come farebbe pensare il titolo. E non è solo questo. Le canzoni suonano come pezzi isolati di un mosaico assemblato male, in cui manca qualcosa e qualcosa è di troppo: una collezione messa assieme con l'unico fine … Leggi tutto Iron Butterfly – Heavy [Atco 1968, Repertoire 1991 w/ bonus tracks]
Gauche – A People’s History of Gauche [Merge, 2019]
Con un titolo del genere, davvero, era difficile che io non ne rimanessi folgorato. È così, che ci vuoi fare, uno ci lavora una vita a costruire affinità, convergenze e idiosincrasie e poi se le tiene; e ci gioca, perdio. Ma non sta tutto nel titolo il motivo di questo estemporaneo ritorno alla scrittura in … Leggi tutto Gauche – A People’s History of Gauche [Merge, 2019]
Repost: Superfreak – Top Evidences Against Evolution [Lepers Produtcions, 2012]
Superfreak è un tipo strano che viene da lontano. Viene da sud. Un tipo schivo, folle, estroso ed edonista fino al midollo. Nessuno sa che faccia abbia. È probabile che non ce l'abbia proprio, una faccia. Che l'abbia persa durante una delle sue interminabili serate freak a base di erbetta magica, birrette e cartoncini. Gira … Leggi tutto Repost: Superfreak – Top Evidences Against Evolution [Lepers Produtcions, 2012]
Il minestrone a primavera (2019 edition)
Il minestrone, sì. Perché è maggio e sarebbe primavera ma è una primavera che puzza di novembre e a novembre ci vuole il minestrone, è risaputo. E pure perché in questi mesi di lavoro a capo chino, dentro ai quali son riuscito a ricavare spazi angusti per Loud Notes, appena sufficienti ad accogliere qualche singolo, … Leggi tutto Il minestrone a primavera (2019 edition)
The Claypool Lennon Delirium – South of Reality [ATO/Prawn Song]
Les Claypool e Sean Lennon sono una strana coppia, davvero, ma sono anche la coppia delle meraviglie e la cosa non finisce di stupire. Non ci avreste scommesso un euro che sarebbero riusciti a superare il già piuttosto belloccio "Monolith of Phobos", non è vero? Neanch'io. E invece è così che è andata, il Delirio … Leggi tutto The Claypool Lennon Delirium – South of Reality [ATO/Prawn Song]
Nero Kane – Love in a Dying World [American Primitive, 2018]
La storia, da un decennio a questa parte, ci racconta di un Nero in costante evoluzione, come alla ricerca costante di una voce sua, o a voler sperimentare se stesso intorno alle sette note. L'ultimo approdo di questo percorso (le tappe precedenti le trovate qui, qui, qui e qui) si presenta come l'esordio della nuova … Leggi tutto Nero Kane – Love in a Dying World [American Primitive, 2018]
Repost: Nero and the Doggs – Death Blues [Rocketman/White Zoo, 2013]
La prima notizia - buonissima! - è che c'è in giro un nuovo album dei Doggs. L'altra notizia è che i Doggs come li conoscevamo, i Doggs punto, sono morti e poi risorti con un altro nome: Nero and The Doggs, quasi a voler ricalcare le orme della storica transizione stoogesiana. Archiviati i ruggiti rabbiosi … Leggi tutto Repost: Nero and the Doggs – Death Blues [Rocketman/White Zoo, 2013]