Post veloce per condividere un'uscita recente che avevo colpevolmente mancato e che ora sto ascoltando a ruota. Un'uscita doppia. Lo scorso 12 luglio Sub Pop ha pubblicato "Automat", una compilation di singoli, b-sides e rarità della band canadese nella quale è finito (anche) tutto il materiale pre-Sub Pop, da tempo ormai introvabile. Roba buona, grezza … Leggi tutto Metz – Automat + M.E. [Sub Pop, 2019]
Tag: Noise Rock
Il minestrone a primavera (2019 edition)
Il minestrone, sì. Perché è maggio e sarebbe primavera ma è una primavera che puzza di novembre e a novembre ci vuole il minestrone, è risaputo. E pure perché in questi mesi di lavoro a capo chino, dentro ai quali son riuscito a ricavare spazi angusti per Loud Notes, appena sufficienti ad accogliere qualche singolo, … Leggi tutto Il minestrone a primavera (2019 edition)
The Bellrays – Tell Me What You’ve Been Working On
Tell Me What You've Been Working On è il pezzo con il quale le/i Bellrays chiudono il loro primo album, "In the Light of the Sun", uscito in cassetta nel 1992 e ristampato in CD dieci anni dopo. È un disco che non ha nulla della calda furia «soulstoogesiana» dei dischi successivi, ma neanche un … Leggi tutto The Bellrays – Tell Me What You’ve Been Working On
Institute – Subordination [Sacred Bones, 2017]
Il secondo album dei texani Institute va messo nel cassetto delle cose più fastidiose (in senso buono, se mi capite) e arroganti ascoltate nel 2017, insieme ai dischi di Uniform e Dead Cross. Le coordinate cadono ancora una volta dalle parti di un anarcho-punk alla Crass, la cui vena barricadera è appena mitigata, ma inspessita … Leggi tutto Institute – Subordination [Sacred Bones, 2017]
Oneida – Romance [Joyful Noise, 2018]
Era iniziata mesi fa, come una recensione seria e approfondita con tanto di retrospettiva sulla discografia degli Oneida, ed è finita immancabilmente a tarallucci e vino. Vorrei però insistere sulla serietà della cosa almeno per qualche riga e iniziare enumerando due fatti veri, inconfutabili: 1) sono anni che non ascolto un disco degli Oneida come … Leggi tutto Oneida – Romance [Joyful Noise, 2018]
Piatto pesante #4
Throat - Bareback [Svart]: noise rock col piglio sperimentale e atletico, ricco di solidi riff sludge, zampate post-hardcore, persino inserti sintetici taglienti da harsh noise e «ballatone» indie rock (ma è indie rock con il fuoco dentro). Si avvicina al doom, a volte, ma è un doom industriale, più da scantinato che da cimitero (ascoltare … Leggi tutto Piatto pesante #4
Idles – Colossus
Son tornati gli Idles, finalmente. Per il momento è solo un singolo, ma è un singolo bello pesante. S'intitola Colossus ed è diviso in due parti, diverse ma complementari: nella prima avviene la combustione, lentamente ma con inesorabile ed esplosivo crescendo; poi BOOM, lo scoppio di fragore; posatesi le ultime schegge di rumore, la partenza … Leggi tutto Idles – Colossus
Death Pedals – Death Pedals [Hominid Sounds, 2018]
Sono bastati appena otto anni, ai Death Pedals, per far la loro comparsa bruciante nella florida scena noise rock inglese, infiammarla a dovere con tre dischi lunghi, una manciata di cose più piccole e centinaia di bellicose apparizioni live, e decidere di sparire. L'omonimo di cui sto scrivendo, infatti, è l'annunciato ultimo album della band … Leggi tutto Death Pedals – Death Pedals [Hominid Sounds, 2018]