È agosto e un minestrone sarebbe stato veramente troppo da digerire: e allora la macedonia. Cose nuove (singoli, EP, dischi e semplici canzoni: non importa) che ho ascoltato con gusto e che credo meritino uno stop fermo e risoluto alle attività quotidiane e un ascolto attento e partecipe: non avete anche voi piene le palle … Leggi tutto Ricca macedonia d’agosto
Tag: Post Punk
Gauche – A People’s History of Gauche [Merge, 2019]
Con un titolo del genere, davvero, era difficile che io non ne rimanessi folgorato. È così, che ci vuoi fare, uno ci lavora una vita a costruire affinità, convergenze e idiosincrasie e poi se le tiene; e ci gioca, perdio. Ma non sta tutto nel titolo il motivo di questo estemporaneo ritorno alla scrittura in … Leggi tutto Gauche – A People’s History of Gauche [Merge, 2019]
Il minestrone a primavera (2019 edition)
Il minestrone, sì. Perché è maggio e sarebbe primavera ma è una primavera che puzza di novembre e a novembre ci vuole il minestrone, è risaputo. E pure perché in questi mesi di lavoro a capo chino, dentro ai quali son riuscito a ricavare spazi angusti per Loud Notes, appena sufficienti ad accogliere qualche singolo, … Leggi tutto Il minestrone a primavera (2019 edition)
Repost: The Doggs – Red Sessions [autoprodotto, 2012]
Ci eravamo lasciati con un treno deragliato sull'asse Milano - Detroit - New York, si chiamava The Doggs e trasportava un breve e fiammante EP, "Black Love", che ha donato lustro e sporcizia a questo povero e vizioso blog rock'n'roll. Quel treno si è rimesso in viaggio a velocità sostenuta (sarebbe più giusto dire «indecente»), … Leggi tutto Repost: The Doggs – Red Sessions [autoprodotto, 2012]
Institute – Subordination [Sacred Bones, 2017]
Il secondo album dei texani Institute va messo nel cassetto delle cose più fastidiose (in senso buono, se mi capite) e arroganti ascoltate nel 2017, insieme ai dischi di Uniform e Dead Cross. Le coordinate cadono ancora una volta dalle parti di un anarcho-punk alla Crass, la cui vena barricadera è appena mitigata, ma inspessita … Leggi tutto Institute – Subordination [Sacred Bones, 2017]
Constant Mongrel – Living in Excellence [Anti Fade, 2018]
(Garage)Punkettone fatto davvero bene, aggressivo, sporco e niente affatto allegro. C'è una certa scimmia new wave, piuttosto impertinente, che occupa spazi e mette in disordine tutto, donando sapori e personalità. Loro sono i Constant Mongrel, sono in tre e vengono da Melbourne. Questo è il loro terzo disco, è uscito una manciata di giorni fa … Leggi tutto Constant Mongrel – Living in Excellence [Anti Fade, 2018]
FACS – Negative Houses [Trouble in Mind, 2018]
I FACS sono i Disappears praticamente (nel senso che sono proprio loro tre: Brian, Jonathan e Noah, meno il fuggitivo Damon Carruesco) e l'unica differenza palpabile è davvero il nome, perché per il resto fanno il solito art rock minimale e oscuro, ossuto, dilatato e musicalmente impegnativo - impegnativo per le orecchie e per i … Leggi tutto FACS – Negative Houses [Trouble in Mind, 2018]
Il minestrone a primavera
Dead Meadow - The Nothing They Need [Xemu]: con un'industria musicale che gira a ritmi asfissianti, è facile dimenticarsi di qualcuno se non si fa sentire per cinque lunghissimi anni. E io, devo ammetterlo, mi ero dimenticato che esistessero i Dead Meadow. Tuttavia, quando arrivano così, all'improvviso e da lontano, le cose hanno un altro … Leggi tutto Il minestrone a primavera