Il piatto pesante, sì, perché fuori sembra primavera ma dentro è ancora inverno pieno, e perché mi preme parlare di due album che, nel circolo vizioso del consumo usa e getta di questa era decadente di decadente e infame tardo capitalismo, rischiano di farsi vecchi. Bong - Thought and Exystence [Ritual]: i Bong, per chi … Leggi tutto Piatto pesante #5
Tag: Sludge
Piatto pesante #4
Throat - Bareback [Svart]: noise rock col piglio sperimentale e atletico, ricco di solidi riff sludge, zampate post-hardcore, persino inserti sintetici taglienti da harsh noise e «ballatone» indie rock (ma è indie rock con il fuoco dentro). Si avvicina al doom, a volte, ma è un doom industriale, più da scantinato che da cimitero (ascoltare … Leggi tutto Piatto pesante #4
Meno è più: due schizzi di rancore su «Pinkus Abortion Technician» dei Melvins
Negli anni intercorsi tra "The Bride Screamed Murder" (2010) e questo coso, i Melvins, in formazioni variamente assortite, hanno pubblicato nove dischi, tra cui un doppio (e mi riferisco a quelli in studio; se ci mettiamo anche il resto - EP, singoli, split, live album e minchiate varie - siamo a sessantadue uscite, correggetemi se … Leggi tutto Meno è più: due schizzi di rancore su «Pinkus Abortion Technician» dei Melvins
Melvins – Stop Moving to Florida
Iersera Loud Notes ha cambiato faccia, ché bisognava rinnovare e alleggerire; stamani trovo mi ritrovo per le mani un nuovo pezzo dei Melvins, la traccia che anticipa "Pinkus Abortion Technician" (in uscita il 20 aprile su Ipecac). Non so ancora esattamente cosa pensare di Stop Moving to Florida, che pare essere uno strano incrocio tra … Leggi tutto Melvins – Stop Moving to Florida
Death Pedals – Death Pedals [Hominid Sounds, 2018]
Sono bastati appena otto anni, ai Death Pedals, per far la loro comparsa bruciante nella florida scena noise rock inglese, infiammarla a dovere con tre dischi lunghi, una manciata di cose più piccole e centinaia di bellicose apparizioni live, e decidere di sparire. L'omonimo di cui sto scrivendo, infatti, è l'annunciato ultimo album della band … Leggi tutto Death Pedals – Death Pedals [Hominid Sounds, 2018]
Piatto pesante #2
Chelsea Wolfe - Hiss Spun (Sargent House): doom e sludge non sono mai stati così vicini alle intenzioni e alle produzioni di nostra signora Chelsea Wolfe. La pesantezza (in ogni sua declinazione) è sempre stata la sua cifra, ma qui i riff e le atmosfere si impongono come macigni. Il filtro, che comunque è ben … Leggi tutto Piatto pesante #2
Dale Crover – The Fickle Finger of Fate [Joyful Noise, 2017]
Il primo vagito solitario del grande Crover è uno strano amalgama di deformità sludge-sperimentali e dolci, liquide forme psych-pop. Riuscite a immaginarlo? E ora che lo avete ascoltato: ve lo aspettavate un disco così da zio Dale? Io francamente no (non mi aspettavo neppure un suo disco solista, per la verità). Ma meglio così, ché … Leggi tutto Dale Crover – The Fickle Finger of Fate [Joyful Noise, 2017]
Piatto pesante #1
All Them Witches - Sleeping Through the War (New West): se il precedente era un'opera heavy-folk (si dice? no? sticazzi) caliginosa, oscura e prevalentemente strumentale, questo nuovo lavoro è caldo, heavy, vocale e colorato. È caldo come il blues e il sud degli Stati Uniti, ispirazione prepotente delle otto tracce che lo compongono, e lisergico … Leggi tutto Piatto pesante #1